Una torta a domicilio si può richiedere anche su Internet? Sì. Oggi è a disposizione un servizio online che permette di richiedere o prenotare una torta a domicilio da consegnare in qualsiasi parte d’Italia. Come funziona? Sicuro che arriva? Prima di tutto, si tratta di un sito ufficiale con partita Iva italiana che si appoggia su una vasta rete di pasticcerie e fiorai di zona. Cosa c’entrano i fiorai? È presto detto.
Accanto alla tua torta a domicilio, otterrai una composizione floreale adatta all’occasione e abbinata alla tua torta. Per esempio, se hai scelto una torta mimosa, inclusa nel prezzo avrai anche una composizione di mimose. È molto utile per la festa della Donna, ma anche per il compleanno di una persona speciale che magari ama questo tipo di composizione.
Per poter prenotare la torta, scegli una tra le tante proposte messe a disposizione. Cliccando sulla torta troverai tutte le informazioni per capire se contiene allergeni, quali e come. Dopo aver scelto la torta, è tempo di passare all’ordine. Indica l’indirizzo di consegna. Assicurati che sia quello giusto. L’indirizzo di fatturazione è quello che ci sarà riportato sull’ordine.
Se hai scelto di fare una sorpresa usando il servizio di torta a domicilio su Internet, l’indirizzo di fatturazione sarà diverso da quello di consegna. Infatti, corrisponderà a quello riportato sulla tua carta di credito. Quello di consegna, invece, è quello dov eil corriere dovrà portare la tua torta. Le torte sono esattamente identiche a quelle presenti nelle foto di presentazione, quindi non ti puoi sbagliare. Ecco qualche consiglio utile:
- Se sei tu che organizzi una festa, assicurati che la torta si abbastanza per il numero di commensali. Altrimenti, prendine due.
- Se la consegna arriva sul posto di lavoro, non farti scoprire!
- In ogni caso, cerca di prenotare la tua torta almeno con 2-3 giorni lavorativi di anticipo, per evitare di sbagliare.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale per saperne di più!