Dove e come nasce questo materiale nobile da cui prendono il nome i lampadari in vetro di Murano e che ha reso questa piccola isola a Venezia famosa in tutto il mondo ?
Murano è divisa in 9 isolotti ed è attraversata da un grande canale.
Ancora oggi è l’isola del vetro soffiato per eccellenza: un’antica tradizione artigiana tramandata nei secoli dai più valenti maestri vetrai.
Ma fino al X secolo l’isola di Murano era conosciuta per altri motivi: era un importante centro commerciale e portuale, che basava la sua economia su saline, pesca e mulini ad acqua.
Quest’isola veneziana divenne così importante nel corso del XIII secolo, da essere riconosciuta dotata di un proprio “podestà”, di una legge governativa autonoma, e di una propria moneta chiamata “Osella”.
L’importanza di Murano crebbe a tal punto da rimanere autonoma anche sotto il regno di Napoleone e riconosciuta istituzionalmente come comune autonomo.
Questa condizione speciale durò fino al 1923, quando l’isola si fuse ufficialmente con Venezia.
La storia del vetro di Murano inizia sia per caso che per forza: nel 1921 quando le vetrerie di Venezia furono costrette a trasferirsi in quest’isola perché i forni di vetro erano costantemente a rischio di gravi incendi.
Allo stesso tempo, la Repubblica Veneta riuscì a controllare l’attività dei maestri vetrai per mantenere i segreti di quella preziosa arte, costringendoli anche a vivere nell’isola, permettendo loro di lasciarla solo saltuariamente con un permesso speciale.
Tuttavia, alcuni maestri riuscirono ad abbandonare l’isola per esportare all’estero le famose tecniche di produzione artigianale del vetro di Murano , contribuendo a renderlo ancora più famoso e ammirato in tutto il mondo.
È noto che la concorrenza è il cuore del commercio: ecco perché, nel corso del XV secolo, si ebbe un grande sviluppo della produzione di opere d’arte in vetro di Murano …quando il cristallo di Boemia divenne un forte competitor sui mercati internazionali.
Uno dei modi in cui il vetro di Murano ha superato quella crisi, è stata la creazione dei suoi incomparabili lampadari , sviluppando un’arte che ha permesso ai maestri vetrai dell’isola di diventare più famosi e riconosciuti, anche a livello politico, consolidando una specializzazione secolare che ancora oggi è sinonimo di inimitabile eleganza, classe e raffinatezza in tutto il mondo.
Lampadari Murano
Se anche tu sei in cerca dei migliori lampadari Murano, rivolgiti a Murano Glass Shop. Troverai le offerte migliori ai prezzi più competitivi sul mercato.