Se desiderate avere assistenza condizionatori Monza siete nel posto giusto. In questo articolo troverete diversi consigli per usare al meglio il condizionatore evitando gli sprechi.
Con l’estate, si sa, questo apparecchio è utilizzatissimo e desiderato da tantissime persone, ma fate attenzione agli sprechi.
Oggi giorno questo elettrodomestico si trova in quasi tutte le case e gli uffici e la tecnologia ha fatto passi in avanti realizzandoli anche a risparmio energetico. Ma come utilizzarlo al meglio?
Prima di tutto sappiate che ogni condizionatore consuma tra i 400 e i 600 chilowattora per circa 500 ore di funzionamento, questo significa che il suo utilizzo va limitato.
Consigli per usare al meglio il condizionatore
Per utilizzare al meglio un condizionatore è necessario partire dal principio, per cui scegliere un condizionatore a risparmio energetico, che appartenga almeno alla classe A. facendo questa scelta potrete avere già un risparmio del 30%.
Ricordatevi di far installare gli apparecchi in alto, semplicemente perché l’aria fredda tende a scendere. Solo in questo modo il raffreddamento è più efficace, per cui potrete tenerlo acceso meno tempo.
Ricordatevi che lo sbalzo termico con l’esterno non deve superare mai i sei gradi. Controllate sempre i filtri di dell’impianto (almeno una volta all’anno) e fate attenzione alle dispersioni. Quando accendete i condizionatori fate attenzione che sia tutto chiuso.
Non abusate del condizionatore anche nelle ore notturne, oltre ad uno sperpero di denaro potreste mettere a rischio la vostra salute.
Lasciate i condizionatori spenti nelle stanze in cui non passate molto tempo e in quelle stanze in cui l’esposizione al sole non è intensiva.
Ricordatevi sempre che dopo il tramonto è bene aprire le finestre e creare quella piacevole corrente dentro casa, naturale e benefica. Potrete trarre giovamento del condizionatore solo nelle ore più calde, per cui la sera evitate.
Seguite questi piccoli consigli e avrete un buon risparmio e non dimenticate che l’assistenza condizionatori è fondamentale.