Con il threat assessment si ha la possibilità di valutare le minacce informatiche analizzando il flusso dei dati. La Cyber Security è un tema quanto mai importante, ma al contempo complesso. Le aziende, infatti, dal momento in cui si sono digitalizzate, devono far fronte agli attacchi informatici e ai cosiddetti data breach. Cosa sono? La trasformazione digitale è un passo avanti verso il futuro, ma la protezione e la sicurezza non vanno sottovalutati.
Threat assessment, cos’è
Con cyber threat assessment si intende un test di convalida che va a misurare il grado di sicurezza di un network aziendale. Dal momento in cui siamo dediti alla tecnologia, ovviamente c’è il bisogno netto di proteggere i nostri PC da eventuali attacchi informatici, senza contare che potrebbero rappresentare un problema per la reputazione dell’azienda.
Il test è molto semplice e immediato, poiché andrà a valutare nel complesso la sicurezza del network. Si cercherà di comprendere quali possano essere le reali minacce, ma ovviamente questo test è effettuato rispettando la legge europea sulla privacy e sulla protezione dei dati.
Threat assessment, vantaggi
Quali sono i vantaggi del threat assessment? Questo test non ha costi molto elevati, ma è indubbiamente da eseguire. Pensiamo alle grandi aziende che necessitano di un aiuto concreto per prevenire gli attacchi informatici, soprattutto andando a proteggere i dati dei propri dipendenti, dei fornitori e dei clienti.
La Cyber Security è ormai all’ordine del giorno. La privacy è un tema che tocca tutti noi, sebbene in realtà non proteggiamo quasi mai in modo adeguato i nostri dispositivi. Un’azienda tuttavia ha il dovere morale di offrire la massima protezione nei confronti dei dati.
La prevenzione delle minacce consente di farsi una panoramica chiara dei punti deboli dei propri dispositivi, così da prendere delle misure precauzionali per migliorare il proprio network e per investire sulla protezione adeguata.