Ognuno di noi sa, o immagina, cosa può significare avere un’invasione di topi nella propria dispensa, nella propria legnaia oppure nella propria cantina.
Le conseguenze di un’invasione di topi può avere dei risvolti abbastanza importanti non solo per i danni che essi causano alle cose e, in generale agli ambienti attraverso la loro contaminazione con escrementi e deiezioni in genere, ma anche perché tutto ciò che viene toccato da loro deve essere eliminato.
Quindi, questo significa che, in una dispensa piena di farine, piuttosto che pasta, piuttosto che altri cibi a lunga conservazione, tutto deve essere eliminato generando non solo uno spreco del cibo come idea di fondo, ma anche una grave perdita economica per chi se ne deve sbarazzare.
Fino ad oggi, i sistemi tradizionali erano quelli della colla, dei veleni, delle trappole con formaggio ecc., Sistemi a dir poco cruenti, poiché non solo causavano una morte atroce a questi animaletti che, tutto sommato, meriterebbero di vivere nel loro ambiente naturale e non certo nella nostra dispensa, ma anche per il fatto che l’ambiente in cui venivano sparse queste sostanze rimaneva comunque contaminato, proprio da questi veleni.
Una formula tutta italiana
Il problema non è irrilevante ed è così che un’azienda italiana ha preso a cuore questa sfida e ha formulato un repellente per topi assolutamente rivoluzionario, poiché opera sull’olfatto di questi sensibilissimi animaletti.
Il repellente per topi Scappatopo è fatto di sostanze naturali che, come dice il termine, è talmente sgradito ai topi, da tenersene alla larga. Ne consegue che l’ambiente rimane libero da queste visite non gradite impiegando un sistema completamente naturale che preserva anche gli alimenti delle nostre dispense. In poche parole:
- zero rischi di contaminazione
- zero presenza di topi
Scopri anche tu la novità, visita il sito dove troverai tutti i dettagli di questo rivoluzionario repellente per topi come non lo avevi mai visto prima.